12 dicembre 2010

i monti di Arenzano, nell'appennino genovese

dalla pagina Facebook "Escursionismo"


   Arenzano è un bel borgo della riviera genovese di ponente; è il primo comune che si incontra dopo il capoluogo ligure sull'Aurelia ed è ben collegato a Genova dalla ferrovia, linea Genova - Savona - Ventimiglia.

    L'entroterra di Arenzano è interessantissimo per l'escursionista; il gruppo montuoso che culmina nel Beigua (1287 metri), esteso tra il passo del Turchino e il giovo del Sassello, presenta significativi caratteri morfologici. Innanzitutto, lo spartiacque è in linea d'aria vicinissimo alla costa; i monti, quasi tutti superiori ai mille metri, si affacciano sul Mar Ligure formando vallette solcate da ripidissimi torrenti. L'acqua connota questa parte di Liguria, con laghetti e cascate incise tra boschetti di aghifoglie, elementi naturali che danno al paesaggio un'impronta da parco statunitense.

    I sentieri, numerosi e ben segnalati, salgono ripidi tra rocce affioranti affacciate sul mare fino a raggiungere la linea delle creste, superbo balcone panoramico sul golfo, la pianura Padana e la cerchia alpina. i monti più noti sono il Rama (1148), l'Argentea (1082) e il Reixa (1183). Proprio il Reixa, situato nel comune di Genova, dà l'idea della stupefacente morfologia del capoluogo ligure, esteso dal mare a un'altitudine montana.

  Nell'entroterra di Arenzano si trovano luoghi di notevole pregio naturalistico, tutti raggiungibili con sentieri segnati;; la valle del rio Negrone - sentiero dell'ingegnere -, la morena termoclastica dell'Argentea, il bellissimo passo della Gava. I sentieri escursionistici raggiungono i monti sopra citati anche dal più dolce versante padano, ammantato di faggi nelle sue parti d'altura. I paesi di partenza per queste escursioni - Vara inferiore e Tiglieto, ad esempio, sono raggiunti dalla corriera di linea ATP Genova - Vara.

    Un'annotazione dev'essere fatta sulla possibilità di incontrare sullo spartiacque fenomeni atmosferici improvvisi; anche quando su Genova splende il sole, nebbia e temporali sono frequenti sui monti dell'entroterra di Arenzano.

Nessun commento: