11 agosto 2011

prendiamo esempio

  Dobbiamo constatare una carenza culturale dell'area web dedicata all'escursionismo e, in generale, alle attività libere - bicicletta, turismo... Tale carenza si manifesta, a nostro giudizio, in scarsa volontà di condivisione, di fornitura aperta di contenuti come itinerari e cartine; in poche parole, manca la percezione di quella caratteristica di internet che si definisce social.
  Così, troviamo da un lato i siti istituzionali che sono spesso ingessati e privi di interazione col pubblico e, dall'altro, i pochi volenterosi privati che cercano di condividere idee e contenuti ma rinunciano viste le pochissime risposte.
  Ben diversa è invece la rete web sull'escursionismo e l'outdoor negli Stati Uniti. Gli stessi siti ufficiali, oltre a possedere una ricchezza di contenuti per noi inimmaginabile, sono orientati ai lettori con blogs, forum, vendita on line di guide, carte, oggetti come magliette e cappelli (ne possiamo vedere un esempio). Insomma, un modello da imitare, ricordando che lo stimolo alle migliorie deve partire dai singoli appassionati.

Nessun commento: